- eh
- èh, éhinter., fonosimb. FO1. inter., spec. in inizio di frase, esprime vari stati d'animo come rassegnazione, speranza, meraviglia, ecc., o anche rimprovero: «Come stai?» «Eh, oggi va male»; eh, che bello!; eh! dico, ma che modi sono questi?; anche iter.: eh, eh, dove state andando? | rafforzato da via, là indica esortazione, indignazione, ecc.: eh là, via, suvvia, non prendertela!; eh via! è una sciocchezza!2. inter., spec. in fine di frase sottolinea una domanda retorica: c'è riuscito, eh?3a. inter., con tono interrogativo, indica non comprensione: «Sono le tre» «Eh?»3b. inter., fam., pronunciato con tono allungato indica una risposta, anche scortese, a una chiamata per nome: «Mario!» «Eh?»3c. inter., fam., con pronuncia molto allungata rafforza una risposta: «È molto lontano?» «Eh, come no!»4. fonosimb., spec. ripetuto, imita il suono di una risata ironica o maligna; anche s.m.inv\DATA: sec. XIV.ETIMO: voce onom.
Dizionario Italiano.